Linee guida efficaci

Il gioco d’azzardo, se non praticato in modo responsabile, può portare a conseguenze negative a livello individuale e sociale. Per questo motivo scommettendo, ha sviluppato numerosi strumenti di protezione volti a mitigare i rischi associati a questa attività. Ad esempio il limiti di deposito, consente di impostare un limite massimo di denaro che è possibile depositare sul proprio conto di gioco in un determinato periodo di tempo (giorno, settimana, mese). Limiti di spesa ti permette di definire un importo massimo di denaro che si può spendere per il gioco in un determinato periodo. Mentre il limite del tempo, consente di impostare un limite massimo di tempo che si può trascorrere a giocare in una singola sessione.
L’autoesclusione, permette al giocatore di escludersi volontariamente dal gioco per un periodo di tempo determinato o indeterminato. Durante il periodo di autoesclusione, non sará possibile accedere al proprio conto di gioco.
Prossimamente inseriremo il test di autovalutazione messo a disposizione sul nostro sito, sono questionari che aiutano il giocatore a valutare il proprio comportamento di gioco e a identificare eventuali segnali di rischio. La cronologia delle transazioni, permette di tenere traccia di tutte le transazioni effettuate sul proprio conto di gioco, consentendo di monitorare le proprie spese. Il promemoria di realtà, sono notifiche che compaiono sullo schermo durante il gioco per ricordare al giocatore quanto tempo è trascorso e quanto denaro ha speso.

Strumenti e risorse esterne
Come si è più volte detto, esistono numerose organizzazioni che offrono supporto e consulenza a persone con problemi di gioco d’azzardo e alle loro famiglie. Linee di aiuto telefoniche, offrono assistenza telefonica gratuita e anonima a persone con problemi di gioco.
Molti siti web informativi, forniscono informazioni sul gioco responsabile, i rischi del gioco d’azzardo e le risorse di supporto disponibili. Software di blocco: consentono di bloccare l’accesso a siti web di gioco d’azzardo.

Tecnologie a supporto del gioco responsabile
La crittografia SSL, protegge i dati personali e finanziari dei giocatori durante le transazioni online. Intelligenza Artificiale (IA) e Machine Learning: vengono utilizzati per monitorare il comportamento dei giocatori e rilevare eventuali segnali di dipendenza, come ad esempio un aumento improvviso delle giocate o delle perdite.

Consigli per un gioco responsabile
Gioca solo con denaro che puoi permetterti di perdere. Imposta dei limiti di tempo e di denaro prima di iniziare a giocare. Non giocare per recuperare le perdite. Fai delle pause regolari. Non giocare sotto l’influenza di alcol o droghe. Cerca aiuto se pensi di avere un problema con il gioco d’azzardo. Ricorda che il gioco deve essere un divertimento e non una fonte di stress o di problemi finanziari. Se pensi di avere un problema con il gioco d’azzardo, non esitare a chiedere aiuto. Ci sono molte risorse disponibili per supportarti.