
Il gioco d’azzardo in Italia: Statistiche aggiornate e visione del 2025!
L’industria del gioco d’azzardo in Italia è un settore in continua evoluzione, con statistiche in costante aggiornamento e previsioni per il 2025 che delineano un quadro complesso. Ecco alcuni punti chiave:
Crescita del settore online
Il gioco d’azzardo online ha registrato una crescita significativa, con un aumento considerevole dei conti di gioco attivi.
Le scommesse online rappresentano una quota importante del mercato, con cifre in costante aumento.
Volumi di gioco
I volumi di gioco totali in Italia sono elevati, con miliardi di euro spesi ogni anno.
La spesa è stata di circa 150 miliardi di euro nel 2023.
Si prevede un ulteriore incremento nel 2024.
Distribuzione geografica
La distribuzione del gioco d’azzardo varia a livello regionale, con alcune regioni che registrano spese pro-capite più elevate rispetto ad altre.
Le regioni con maggiore spesa sono Lombardia, Campania, Lazio ed Emilia Romagna.
Gioco problematico
Il gioco d’azzardo problematico, o ludopatia, rappresenta un problema sociale rilevante, con un impatto significativo sulla salute e sul benessere degli individui e delle loro famiglie.
I costi sociali legati al gioco d’azzardo sono significativi, includendo costi sanitari, sociali ed economici.
Ulteriore crescita per l’anno 2025 del settore online
Si prevede che il settore del gioco d’azzardo online continuerà a crescere, con un aumento delle piattaforme e dei giochi disponibili.
Regolamentazione
La regolamentazione del settore del gioco d’azzardo è un tema dibattuto, con l’obiettivo di bilanciare gli interessi economici con la tutela dei giocatori vulnerabili.
Fondo e Osservatorio sul gioco d’azzardo cancellati dalla legge di Bilancio 2025.
Impatto sociale
L’impatto sociale del gioco d’azzardo, in particolare del gioco problematico, rimane una preoccupazione, con la necessità di implementare misure di prevenzione e supporto.
Aspetti rilevanti
L’aumento delle scommesse online ha subito una forte crescita durante la pandemia.
I costi sociali del gioco d’azzardo sono un tema di grande rilevanza.
I dati forniti da Nomisma offrono un quadro chiaro e preoccupante della crescita del settore del gioco d’azzardo in Italia. Ecco alcuni punti chiave emersi dall’analisi: