
Gioco sicuro
Prima di iniziare a giocare, decidi quanto denaro puoi permetterti di perdere e attieniti a quel budget. Considera questo denaro come una spesa per l’intrattenimento, non come un investimento.
Non utilizzare mai denaro destinato a spese essenziali come affitto, bollette, cibo o risparmi.
Se prevedi di giocare più volte, dividi il tuo budget totale in sessioni più piccole. Questo ti aiuterV a controllare meglio le tue spese.
Tieni traccia di quanto spendi per il giocod’azzardo. Questo ti aiuterà a monitorare le tue abitudini e a rimanere entro il budget.
Limiti di Tempo
Decidi in anticipo quanto tempo vuoi dedicare al gioco d’azzardo e rispetta questi limiti.
Anche se stai vincendo, fai delle pause regolari per evitare di farti prendere dal gioco.
La stanchezza e lo stress possono influenzare il tuo giudizio e portarti a prendere decisioni impulsive.
Scelta di Piattaforme Sicure
Assicurati che il sito di gioco online che utilizzi abbia una licenza valida rilasciata da un’autorità di regolamentazione riconosciuta. In Italia, l’ente di riferimento è l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM). Cerca il simbolo del lucchetto nella barra degli indirizzi del browser e assicurati che l’URL inizi con “https”. Questo indica che il sito utilizza una connessione sicura per proteggere i tuoi dati. Non giocare per recuperare le perdite: Cercare di recuperare le perdite può portare a un ciclo vizioso di gioco compulsivo e a ulteriori perdite. Non giocare sotto l’influenza di alcol o droghe: Queste sostanze possono alterare il tuo giudizio e portarti a prendere decisioni irrazionali. Informati sulle probabilità di vincita dei diversi giochi. Questo ti aiuterà a prendere decisioni più informate.
Sii consapevole dei segnali di allarme di un problema di gioco, come ad esempio
- Giocare più di quanto previsto.
- Mentire agli altri sulle tue abitudini di gioco.
- Avere difficoltà a controllare il tuo comportamento di gioco.
- Preoccuparti costantemente del gioco.
- Avere problemi finanziari a causa del gioco.
- Se pensi di avere un problema con il gioco d’azzardo, non esitare a cercare aiuto.
Esistono numerose organizzazioni e risorse di supporto disponibili, come ad esempio
- Servizi per le Dipendenze (SerD) delle ASL
- Telefono Verde Nazionale per le problematiche legate al Gioco d’Azzardo (800 00 88 22).
- Siti web informativi sul gioco responsabile.
Molti operatori di gioco online, come scommettendo+dazan, offrono strumenti di autolimitazione, come limiti di deposito, limiti di spesa, limiti di tempo di gioco e autoesclusione. Utilizza questi strumenti per aiutarti a mantenere il controllo.
Il gioco d’azzardo dovrebbe essere un’attività di intrattenimento. Seinizia a causare problemi nella tua vita, è il momento di fermarsi e cercare aiuto.